21.01.2024


Il portale statale della ricerca francese HAL (science ouverte) è ora integrato con la piattaforma no profit Peer Community in (PCI).
Chi deposita un preprint in HAL potrà chiederne la revisione paritaria aperta in PCI.
Maggiori informazioni qui: A. Magron, Submitting a preprint to Peer Community In via HAL: a new feature of the deposit form, Center for Direct Scientific Communication, 09.01.2024.
La notizia segue di qualche giorno un’altra notizia importante che riguarda la politica della scienza aperta in Francia:
- L’Università Sorbonne ha cancellato l’abbonamento alla banca dati Web of Science di Clarivate
- Il CNRS ha dismesso l’abbonamento alla banca dati Scopus di Elsevier.
Tale notizie segnano un ulteriore distacco tra le politiche francesi e quelle italiane in materia di scienza aperta. In proposito si vedano le considerazioni dell’AISA sulle ultime determinazioni dell’ANVUR in materia: qui e qui.