13 marzo 2021
Pubblicato il primo manuale giuridico in Open Access della serie “Diritto aperto” curata da Roberto Caso, Emanuele Conte, Giovanni Pascuzzi, Maria Chiara Pievatolo

Sito dell’editore
Zenodo
La società della mercificazione e della sorveglianza: dalla persona ai dati
DOI: https://zenodo.org/record/4955061#.YMh0vZMza3I
Descrizione
La finalità di questo testo è di aiutare gli studenti a maturare, attraverso l’apprendimento basato sul metodo casistico-problematico, una propria riflessione critica sull’evoluzione dei diritti (o del diritto) della personalità.
In una società in cui la mercificazione e la datificazione si associano alla sorveglianza e quest’ultima diventa pervasiva si moltiplicano le minacce alla persona nelle sue dimensioni individuale e collettiva. In gioco è la tenuta delle società democratiche. In che misura il diritto civile (il diritto dei privati) può contribuire a contrastare o ad assecondare queste minacce? Alcune risposte parziali dovrebbero emergere nella parte quarta del libro.
DATI BIBLIOGRAFICI
Autore: Roberto Caso
Editore: Ledizioni
Pubblicato nel: marzo 2021
Collana: Diritto Aperto
Formato: brossura, 368 p. – PDF in Open Access – ePub
ISBN cartaceo: 9788855264211
ISBN ePub: 9788855264228
ISBN PDF OA: 9788855264389
Prezzo cartaceo: 18 €
Prezzo ePub: 8,99 €
WEBINAR DI PRESENTAZIONE DELLA COLLANA
Qui la registrazione del webinar della presentazione della collana svoltosi il 6 maggio 2021
Presentazioni del libro
Presentazione del manuale presso l’università Suor Orsola Benincasa: 28 settembre 2021
Presentazione presso l’Università di Foggia: La società della mercificazione e della sorveglianza: dalla persona ai dati, Università di Foggia, Dipartimento di Giurisprudenza, 23 marzo 2022, ore 16.15, locandina disponibile qui.